top of page

Controllo del peso

Ogni persona dovrebbe sapere come sono ripartite le sue masse corporee; in particolare dobbiamo fare attenzione alla distribuzione della massa GRASSA e della massa MAGRA nonché alla ripartizione dell'acqua corporea.

​

in una dieta equilibrata risulta di fondamentale importanza bere la giusta quantità di acqua; l'acqua non solo è il principale costituente del corpo umano ma è allo stesso tempo fondamentale per ogni singolo processo corporeo.



Quanti di voi combattono con la ritenzione idrica? Quanti di voi sanno che per combattere la ritenzione idrica il primo passo consiste proprio nel bere le giuste quantità di acqua ogni giorno?

​

Il corpo umano è "purtroppo" una macchina risparmiatrice; appena avverte una possibile "carestia" tenta di accumulare il più possibile in modo da poter disporre di riserve utilizzabili in futuro; se beviamo giornalmente una insufficiente quantità di acqua il nostro corpo non farà altro che accumularla pian piano andando a peggiorare la nostra ritenzione idrica e allo stesso tempo accumulando acqua in un comparto del corpo che la rende indisponibile per i normali processi: i primi disturbi vanno a riguardare la funzione renale, intestinale e muscolare in genere.





Stessa cosa avviene con gli alimenti; se seguiamo una terapia alimentare troppo carente in termini di numero di pasti e di Kcal fornite, non faremo nient'altro che andare incontro ad un dimagrimento sbagliato. La prima cosa che si rischia di perdere durante una errata terapia dimagrante è proprio la massa MAGRA ossia il muscolo, l'acqua, i sali minerali sia nei tessuti che nell'osso, tutte componenti fondamentali per il sostentamento del nostro organismo; ciò che non viene "bruciato" con una dieta errata è invece proprio il grasso, distretto abbastanza complicato da ridurre.



Ciò si traduce in una diminuzione del peso corporeo in termini di Kg sulla bilancia, ma quanto è effettivamente precisa la bilancia? Sappiamo se stiamo realmente perdendo massa GRASSA e quindi stiamo ottenendo un risultato concreto? E se stessimo sbagliando tutto?!



Il 90% delle volte ad un dimagrimento veloce corrisponde una perdita di massa MAGRA e ciò si traduce in un'immediato riacquisto di peso non appena viene ripreso un regime alimentare non controllato. â€‹

 

 

A questo punto diventa di fondamentale importanza l'impiego del bioimpedenziometro.

Fai almeno 5 pasti al giorno

Inizia dalla colazione...

Quanti di voi saltano la colazione? Lo sapevate che è il pasto fondamentale della giornata?

Iniziate la giornata dedicandovi almeno 15 minuti per una sana colazione, meglio svegliarsi 15 minuti prima che non farla.

Uno spuntino e via...

Altrettanto importante è fare uno spuntino a metà mattina, vi consiglio un frutto, veloce e sostanzioso, anche per chi ha una vita frenetica.

E a pranzo?

"Quasi quasi mangio un'insalata e mi rimetto a lavoro."

Nulla di più sbagliato...anche a pranzo come a colazione trovate il tempo di mangiare un primo e un'abbondante porzione di verdura.

Nel pomeriggio...

anche di pomeriggio è necessario uno spuntino; evitate di arrivare a cena a stomaco vuoto.

A cena.

A cena meglio consumare un secondo ma mi raccomando non dimenticate di preparare la solita porzione di verdure!!!

Bioimpedenziometria BIA-ACC

Grazie alla bioimpedenza, strumento che tramite un piccolo passaggio di corrente nel corpo riesce a riconoscere le diverse masse corporee, posso aiutarti a dimagrire nel modo giusto, seguendoti passo passo verso il raggiungimento del peso forma in modo corretto, evitandoti così brutte sorprese nel futuro...più il dimagrimento è lento e più è efficace, solo lentamente e pazientemente si può eliminare il grasso.

Scopri di più sulla bioimpedenza

bottom of page